Un incontro pratico per chi desidera accogliere con autenticità in un territorio sempre più internazionale.
Vedremo come adattare linguaggio, tono e gesti per dialogare in modo efficace con i nostri principali mercati europei (tedesco, nord ed est Europa) e con quelli emergenti, come il mondo arabo. L’obiettivo è sviluppare consapevolezza culturale e migliorare la qualità della relazione con ogni ospite, trasformando la diversità in un punto di forza dell’accoglienza.
Relatrice:
 |
Antonella Previdi, fondatrice e direttrice di Etiquette4Business
Con oltre trent’anni di esperienza in Italia e all’estero, Antonella ha supportato aziende e pubbliche amministrazioni in processi di riorganizzazione e sviluppo organizzativo, adottando un approccio centrato sul fattore umano. È convinta che il successo di un’azienda e l’efficienza di un’istituzione pubblica dipendano dalla qualità delle persone e dalla capacità di comunicare in modo chiaro, assertivo ed efficace. Le sue esperienze professionali all’estero le hanno permesso di osservare da vicino le differenze culturali e comportamentali nei vari Paesi, un patrimonio di conoscenze che oggi mette a disposizione degli imprenditori italiani per aiutarli a interagire con efficacia e consapevolezza culturale con partner e clienti internazionali. Insegnante certificata di lingua inglese (Cambridge CELTA), è anche socia fondatrice dell’Associazione storico-culturale Benàch APS di Nago-Torbole.
|