Il progetto INVERNO di Garda Dolomiti nasce per incrementare il numero dei visitatori nei territori dell’Alto Garda, della Valle di Ledro, di Comano e della Valle dei Laghi durante la stagione invernale e si rivolge alle strutture ricettive, ai ristoranti e ai negozi aperti nei mesi di novembre, dicembre e gennaio.
L’iniziativa promuove una vacanza alternativa alla classica settimana bianca, ossia un soggiorno dedicato alle atmosfere natalizie, alla scoperta slow del territorio e alle delizie enogastronomiche.
Il cuore del progetto è costituito dagli eventi, vicini tra loro geograficamente, ma con caratteristiche ben diverse l’uno dall’altro: la Casa di Babbo Natale e la Casa del Grinch a Riva del Garda per le famiglie, il tradizionale Mercatino di Natale di Arco e i più intimi mercatini nei borghi di Canale, Rango e Santa Massenza, il Villaggio del Gusto di Riva del Garda, la Notte degli Alambicchi, il Capodanno in riva al lago e molti altri.
Un altro punto di forza dell’offerta invernale del Garda Trentino è il suo clima mediterraneo che permette di praticare sport outdoor tutto l’anno, in particolare trekking, mountain bike e climbing. La Valle di Ledro e Comano offrono invece un’atmosfera più montana con possibilità di praticare sport sulla neve.
Quali sono i vantaggi dell'adesione al Progetto per una struttura ricettiva?
Eccone solo alcuni:
Altre novità 2025-2026 presto in arrivo...stay tuned!
Qui sotto le quote di partecipazione al progetto.
Per richiedere la tua adesione clicca sul tasto arancione "Richiesta adesione".
Quote di Partecipazione al Progetto Inverno
Presentazione progetto inverno 2024/2025 per aderenti
Progetto Inverno 2024/25
Presentazione progetto inverno 2023/2024 per aderenti
Presentazione progetto inverno 2023/2024
Report Progetto Inverno 2021/2022