La sostenibilità è sempre più preponderante all’interno delle nostre vite e nelle scelte d’acquisto. L'ospite predilige trascorrere le sue vacanze in destinazioni e strutture ricettive sempre più attente a questo tema, trasformandolo in un criterio determinante di scelta.
Per questo - in collaborazione con Trentino Marketing e le ATA – abbiamo deciso di aderire alla certificazione GSTC promossa dal Global Sustainable Tourism Council (GSTC) su due livelli:
GSTC è un'organizzazione internazionale non governativa istituita per promuovere la sostenibilità e la responsabilità sociale nel mondo del turismo, riconosciuta da UNWTO – United Nation World Tourism Organization.
Perché GSTC?
Abbiamo individuato GSTC per diversi motivi:
In questo momento storico in cui si parla molto di sostenibilità e il rischio green washing è molto alto, ottenere una certificazione internazionale riconosciuta da UNWTO offre una soluzione credibile a questioni ambientali e sociali complesse e aiuta a definire una strategia di miglioramento a lungo termine.
Sono una struttura ricettiva, come posso fare ad aderire?
Attualmente sono oltre 20 le strutture ricettive del Garda Trentino che stanno lavorando per l'ottenimento della certificazione GSTC.
Abbiamo coinvolto tutti gli interessati in una riunione di presentazione di GSTC che si è svolta il 7 marzo 2024, con la partecipazione di Luigi Mazzaglia di Vireo (uno dei pochi enti certificatori in Italia per GSTC) e di una struttura ricettiva dell’Alto Adige che ha portato la sua testimonianza con GSTC. L'incontro ha visto la partecipazione attiva e propositiva di oltre 30 operatori (leggi qui il comunicato stampa) che hanno potuto avere una panoramica generale dell'iniziativa.
Non solo, per chi non è riuscito a partecipare in presenza all'incontro, il 15 marzo successivo è stato organizzato un webinar con Trentino Marketing per chiarire qualsiasi dubbio e spiegare il progetto e un secondo aggiornamento in aprile.
Lo scorso 14 gennaio 2025 abbiamo invece organizzato un altro incontro con le strutture che si stanno avviando alla certificazione entro la fine dell'anno, con il supporto sempre di Trentino Marketing, Vireo e Virtou, che si sta occupando di accompagnare e supportare i nostri partner in questo percorso (clicca qui per vedere com'è andata)
Se sei interessato e vuoi saperne di più, puoi contattare Natasha Bontadi - PR & KA Sustainability - natasha.bontadi@gardatrentino.it / 0464 025430)
Certificazione GSTC destinazione Garda Trentino: avanti tutta!
Parallelamente al lavoro con il primo gruppo di strutture ricettive, abbiamo deciso di attivarci per l'ottenimento della certificazione GSTC anche a livello di destinazione Garda Trentino.
Si tratta di un processo funzionale non solo a capire il livello attuale di sostenibilità ambientale, sociale, economica e culturale del territorio, ma anche per ripensare progetti e strategie già attivi e ragionare su quali sono le più importanti aree di intervento che ci vedranno impegnati nei prossimi anni, sempre in coerenza con il posizionamento Stay Young.
Come per altri progetti, anche in questo caso stiamo lavorando secondo la metodologia della progettualità partecipata, facendoci supportare da Trentino Marketing - area ATA e dalla società di consulenza Etifor, spin-off dell'Università degli Studi di Padova.
Oltre all'importante lavoro di raccolta e analisi dei dati dal territorio (anche sotto forma di questionari che abbiamo inviati ai nostri ospiti e residenti), abbiamo organizzato due momenti di condivisione e confronto con oltre 70 stakeholder del territorio:
Il percorso naturalmente non finisce qui e a breve ti aggiorneremo con i prossimi step.
Come comunichiamo la sostenibilità agli ospiti del Garda Trentino?
Un Garda Trentino più sostenibile, per noi e per le generazioni future: si tratta di un obiettivo ambizioso, ma che tuttavia crediamo di poter raggiungere, un passo alla volta.
Abbiamo deciso di raccontare il nostro impegno condiviso con il territorio - ma anche con gli ospiti che scelgono di visitarci - in una sezione dedicata del nostro sito: clicca qui per scoprire tutti i progetti e i servizi già attivi.
Linee guida e link utili
Risparmio idrico, norme sull’inquinamento luminoso, attenzione al comportamento dei visitatori in siti naturali sensibili e molto altro: se si vuole affrontare il tema della sostenibilità in modo organico e coerente all’interno di una destinazione o in una struttura ricettiva, sono numerose le linee guida a cui fare riferimento.
Che tu sia il proprietario di un albergo o il gestore di un parco o un museo, qui potrai trovare diverse risorse che saranno utili per il tuo operato.
Per la tua struttura:
Per i tuoi ospiti:
Rassegna stampa
Certificazione GSTC, Bus&Go, gommoni elettrici...sono tante le iniziative attive nel Garda Trentino che promuoviamo attraverso i nostri canali, a partire dagli uffici stampa.
Qui puoi trovare la rassegna stampa locale con focus sui progetti legati alla sostenibilità
Presentazione GSTC per strutture ricettive
Aggiornamento certificazione ricettivo 2024
Aggiornamento certificazione ricettivo 2025
Presentazione incontro partecipativo 19 giugno
Follow up incontro partecipativo 19 giugno
Report incontro partecipativo 19 giugno
Report incontro partecipativo 21 novembre
Report monitoraggio visitatori
Report monitoraggio residenti