Perché Turismo

Uno studio sull’indotto e il valore aggiunto del turismo nel Garda Trentino

Numero totale delle presenze, tasso di crescita rispetto agli anni precedenti, nazioni di provenienza dei turisti e – grazie a software come HBenchmark – dati anche come tasso di occupazione e costo medio di vendita per la stanza.
Quando si parla di turismo sono queste le informazioni che vengono solitamente divulgate per raccontare il successo di una stagione turistica. Il turismo però, come sappiamo, è un fenomeno molto più complesso, soprattutto in una destinazione come il Garda Trentino: coinvolge in prima persona i cittadini – che convivono quotidianamente con ospiti da tutto il mondo – e stimola numerosi comparti dell’economia locale, magari inaspettati.

Per questo motivo, in collaborazione con tsm – Trentino School of Management e l’Università di Trento – Dipartimento di Economia, stiamo elaborando una ricerca per capire qual è l’effettivo valore aggiunto del turismo nel Garda Trentino, l’indotto complessivo e quanti sono i posti di lavoro generati sul territorio. È la prima volta che uno studio simile viene effettuato a livello provinciale.

Lo studio sarà presentato in occasione della prossima edizione di Garda Tourism Factory, in programma per il mese di dicembre.

Vuoi saperne di più? Contattaci!

Daniele Tonelli
DESTINATION MANAGEMENT & CORP. COM.
+39 0464 025427 Email
Jobs
Gli operatori che credono nel territorio: