La cucina non è solo creatività, ma anche attenzione alle esigenze dei propri ospiti e responsabilità verso l’ambiente. Questo corso esplora l’arte della cucina vegana come opportunità per ampliare la propria offerta, rispondere a un trend in crescita e adottare scelte più sostenibili.
Ridurre l’uso di proteine animali e valorizzare gli ingredienti vegetali significa non solo intercettare una domanda in aumento, ma anche minimizzare l’impatto ambientale e contribuire a un turismo più responsabile e inclusivo.
Il corso (16 ore totali) mira a fornire le competenze necessarie per preparare piatti vegani gustosi e nutrienti con focus su brunch salato e colazioni dolci.
Perché partecipare? La sostenibiltà è uno dei pilastri dello Stay Young - che rappresenta il posizionamento e l'identità della nostra destinazione. Rendere il Garda Trentino più sostenibile è un obiettivo a cui stiamo lavorando, a partire dalla sensibilizzazione e il coinvolgimento delle nostre strutture e aziende partner.
|
Corso fornito dall'Ente Bilaterale del Turismo del Trentino
|
Costi di partecipazione
Riservato agli aderenti all'Ente Bilaterale TT