Il turismo del vino è un settore in forte crescita ed offre opportunità economiche importanti per i produttori e i territori vinicoli. Per sviluppare un’offerta enoturistica competitiva ed efficace, è fondamentale lavorare a sistema, aumentando la qualità dell’offerta e promuovendola attraverso i giusti canali.
Garda Trentino vuole supportare vignaioli, cantine e distillerie del territorio nell’elaborazione, nella promozione e nella commercializzazione di esperienze legate al turismo del vino e nello storytelling del prodotto enoturistico. Questo appuntamento sarà un’occasione di confronto e di approfondimento, ma anche un momento di dialogo con altri attori che già lavorano su queste tematiche.
Garda Trentino Experience
Garda Trentino Experience è un marketplace digitale per promozione e la commercializzazione di esperienze, ma è anche uno strumento semplice e gratuito per digitalizzare la tua offerta e diffonderla sui tuoi canali e quelli dei partner Garda Trentino (hotel, ristoranti ecc.).
Irene Bassetti dell’Azienda Agricola Comai ci racconterà come hanno sviluppato la loro offerta enoturistica utilizzando questo strumento.
Enotur Lab
Nel 2020 la Piana Rotaliana Königsberg in collaborazione con Trentino Marketing e Trentino School of Management si è trasformata in laboratorio per lo sviluppo strategico dell’enoturismo trentino. I risultati di questo percorso hanno portato alla pubblicazione di un manuale operativo per gli attori del territorio. Rosa Roncador del Consorzio Piana Rotaliana Königsberg condividerà con noi i frutti di questo lavoro, spunti preziosi che possiamo riportare sul nostro territorio.
FINE #WineTourism Marketplace
Dal 28 al 29 ottobre a Riva del Garda si terrà la prima edizione di FINE Italy, l’evento di riferimento globale per il turismo del vino. Giovanna Voltolini e Laura Risatti di Riva del Garda Fierecongressi ci spiegheranno come funziona la partecipazione e quali sono le opportunità per le cantine coinvolte.
Termine d'iscrizione
02/04/2025 17:00