Negli ultimi mesi, il Garda Trentino è stato al centro dell'attenzione mediatica nazionale, grazie alla messa in onda di una trentina di servizi all'interno di telegiornali o di rotocalchi di rilievo come TG1, TG5, TGCOM24, TG3 Bell'Italia, Studio Aperto e Studio Aperto MAG.
Questi servizi hanno raccontato le peculiarità della nostra destinazione e più nello specifico:
Bike Festival Riva del Garda: una decina di servizi hanno anticipato l'evento e raccontato lo svolgimento, evidenziando l'importanza della manifestazione nel panorama ciclistico internazionale, con approfondimenti anche su come sarà la bici del futuro e sul ruolo pioneristico proprio del Bike Festival in queste tematiche.
Attività sportive alternative, con focus su esperienze uniche come la Ferrata Rio Sallagoni di Drena e la visita al vicino Castello di Drena, proposte che arricchiscono l'offerta outdoor del territorio.
Garda Rangers, con reportage dedicati al prezioso lavoro di manutenzione ordinaria e straordinaria svolto dai nostri Rangers, custodi dell'ambiente e del paesaggio locale. Tra i lavori mostrati: la manutenzione della Ponale e della Falesia Muro dell'Asino, la posa delle nuove bacheche e la realizzazione dello Skill Park alle Busatte.
Sport acquatici, con focus su trend ormai consolidati come il wingfoil e come ci stiamo muovendo per una fruizione sempre più sostenibile delle nostre acque.
Ricordiamo che la presenza del Garda Trentino in programmi di punta ha garantito una diffusione capillare delle nostre eccellenze. A titolo d'esempio basta ricordare che:
TG1: con un ascolto medio di circa 4,9 milioni di spettatori e uno share del 24,2%, si conferma il telegiornale più seguito in Italia.
TG5: l'edizione delle 20.00 raggiunge in media 3,1 milioni di spettatori, con uno share del 20,36%.
Studio Aperto: l'edizione delle 12.25 registra circa 1,1 milioni di spettatori, con uno share del 10,9%.
Questi numeri testimoniano l'ampia portata dei servizi dedicati al Garda Trentino, che hanno raggiunto milioni di potenziali ospiti in tutto il Paese. Ma non è finita qui: sono altri i servizi che usciranno nel corso dei prossimi mesi e che racconteranno il nostro territorio da altre prospettive.
Stay tuned 😉
06/06/2025