L'evento della mattina del 16 luglio ha generato diverse preoccupazioni e domande legate al comportamento da tenere nel caso di un incontro ravvicinato con un orso. Per evitare allarmismi è quindi fondamentale dare all’ospite informazioni chiare e corrette.
Per questo motivo, assieme a Trentino Marketing e alla Provincia Autonoma di Trento, abbiamo predisposto un piano di intervento comunicativo per rispondere alle domande dei tuoi ospiti.
In questa pagina abbiamo preparato un testo di risposta in italiano, tedesco e inglese ad eventuali domande a riguardo.
Per avere altre indicazioni sul comportamento da tenere in caso di incontro con un orso, a questa pagina trovi le domande più frequenti.
Ulteriori informazioni sui grandi carnivori e la biodiversità in Trentino sono disponibili in tre lingue:
B2B / Informazioni per e-mail / IT
Gentile signor/signora xxx,
grazie per averci contattato.
Comprendiamo la sua preoccupazione: l’orso è un animale possente, sicuramente affascinante ma anche potenzialmente pericoloso. Al momento anche il Garda Trentino (e in generale tutto il territorio trentino) è interessato dalla presenza del plantigrado: per questo è bene essere consapevoli della possibilità di incontrare l’animale in zona.
L’orso è un animale schivo e solitario, che si muove prevalentemente al crepuscolo e di notte. Di norma ha un carattere pacifico: può però diventare aggressivo se provocato o spaventato, magari perché colto di sorpresa a breve distanza.
Per questo motivo, la prima regola per chi si muove nei boschi è segnalare sempre la propria presenza, semplicemente parlando con i propri compagni di escursione o camminando con un bastone o le bacchette da trekking.
Per avere altre indicazioni sul comportamento da tenere in caso di incontro con un orso, le consigliamo di leggere questa pagina: https://www.visittrentino.info/it/articoli/info-pratiche/orso-trentino-FAQ
Ci auguriamo di poterla salutare presto qui nel Garda Trentino,
B2B / Informazioni per e-mail / DE
Sehr geehrter Herr/Frau xxx,
vielen Dank, für Ihre E-Mail.
Wir verstehen Ihre Sorge: Der Bär ist ein mächtiges Tier, faszinierend doch potenziell gefährlich. Daher ist es wichtig, sich der Möglichkeit bewusst zu sein, dem Tier in der Gegend zu begegnen.Der Bär ist ein scheues und einzelgängerisches Tier, das sich hauptsächlich in der Dämmerung und nachts bewegt. In der Regel ist er friedlich: Er kann jedoch aggressiv werden, wenn er provoziert oder erschreckt wird, zum Beispiel wenn er auf kurze Distanz überrumpelt wird.
Aus diesem Grund ist die erste Regel für Wanderer und Biker, die sich im Wald bewegen, immer die eigene Anwesenheit zu signalisieren, z.B. indem man sich mit seinen Begleitern normal unterhält oder mit einem Wanderstock läuft.
Für weitere Hinweise zum Verhalten im Falle einer Begegnung mit einem Bären empfehlen wir Ihnen diese Seite: https://www.visittrentino.info/it/articoli/info-pratiche/orso-trentino-FAQ
Wir freuen uns, Sie bald hier im Garda Trentino begrüßen zu dürfen,
B2B / Informazioni per e-mail / EN
Dear Mr/Mrs xxx,
thank you for contacting us.
We understand your concern: the bear is a powerful animal, certainly fascinating but also potentially dangerous. Currently, bears are present in Garda Trentino and throughout the Trentino region, so it's important to be aware of the possibility of encountering one in the area. However, the bear is a shy and solitary animal, which moves mainly at dusk and at night.
As a rule, it has a peaceful character: it can, however, become aggressive if provoked or frightened, for example if it is caught off guard at a short distance.
For this reason, the first rule for those moving in the woods is always to signal one's presence, simply by talking to one's companions or walking with a stick or trekking poles.
For further guidance on how to behave in the event of an encounter with a bear, we recommend that you read this page: https://www.visittrentino.info/it/articoli/info-pratiche/orso-trentino-FAQ
Looking forward to welcoming you soon here in Garda Trentino,
16/07/2024