Chi sceglie il Garda Trentino non trova solo un luogo dove trascorrere una vacanza tra natura e benessere, ma anche un contesto dinamico in cui costruire un percorso professionale, soprattutto nel settore turistico.
Da alcuni anni lavoriamo per rendere sempre più attrattiva la nostra destinazione anche per chi vuole lavorarci, facendola diventare un vero #bestplacetowork, attivando strumenti innovativi come la Crew Card e la Garda Trentino Academy. In questa visione si inserisce anche la possibilità, per i nostri Partner Premium, di pubblicare i propri annunci su una pagina dedicata del nostro sito partner.
Dal 1° febbraio al 31 maggio, abbiamo promosso questi annunci attraverso una campagna social strutturata su Facebook e Instagram.Oltre ai due pubblici di categoria speciale “lavoro” creati per garantire l’inclusività ed evitare forme di discriminazione – e geotargetizzati su Italia del Nord (Trentino Alto Adige, Veneto e Lombardia) e tre regioni dell'Italia del Sud (Sicilia, Campagnia e Puglia), quest’anno si è aggiunto anche un pubblico di retargeting, pensato per raggiungere chi aveva visitato la sezione JOBS sul sito senza però completare azioni significative.
I risultati della campagna 2025 parlano chiaro, 1.666.088 impression totali (volte che sono stati visualizzati gli annunci), 24.015 clic sui link, 52.618 clic effettivi sulle inserzioni e 11.800 visualizzazioni di qualità della pagina di destinazione. Anche il coinvolgimento del pubblico è stato molto buono, con 1.312 reazioni ai post, 55 commenti, 178 salvataggi e 76 condivisioni.
Il dato forse più significativo riguarda i curriculum ricevuti tramite i nostri canali: ben 859 candidature, un numero in ulteriore crescita rispetto all’anno precedente. Siamo certi che tra queste persone ci siano nuovi talenti pronti a iniziare un percorso lavorativo nel Garda Trentino. Perché lavorare qui non è solo una scelta professionale: è un modo per vivere un territorio che continua a investire sul futuro.
27/06/2025